Le maniglie "wa" giapponesi sono una caratteristica distintiva dei coltelli giapponesi tradizionali. A differenza delle maniglie in stile occidentale, che sono tipicamente attaccate con un rinforzo e rivetti, le maniglie Wa si caratterizzano per la loro forma semplice e cilindrica e per l'assenza di un rinforzo. Realizzate per equilibrio e precisione, queste maniglie sono progettate per fornire una presa comoda e un controllo superiore durante compiti di taglio intricati.
In questo articolo, ci concentriamo principalmente sulle forme dei manici dei coltelli giapponesi.
Se sei interessato ai materiali di cui sono fatti i manici, puoi leggere un articolo approfondito, Cosa sono fatti i manici dei coltelli giapponesi? sul nostro blog. Se desideri saperne di più sulle principali differenze tra i manici giapponesi Wa e i manici occidentali Yo, puoi farlo qui.
Le maniglie giapponesi sono disponibili in molte forme e dimensioni diverse, oltre che in materiali diversi. Il materiale più comune per una maniglia Wa giapponese è il legno di Magnolia, che è popolare per la sua qualità inodore. Questo è particolarmente importante quando si preparano piatti giapponesi, che si basano su ingredienti freschi e delicati e sul loro profumo e sapore autentici che altrimenti potrebbero essere disturbati.
Altri materiali per realizzare i manici Wa sono tipicamente un tipo di legno naturale, come un tipo di legno duro (ad esempio noce, castagno e rovere) o legno tropicale (come palissandro, legno nero africano, wenge o ebano), o anche materiali compositi come il legno pakka o il legno stabilizzato, mentre il micarta è più comunemente trovato nei manici Yo occidentali.
Oltre ad essere disponibili in molti materiali diversi, i manici giapponesi wa sono disponibili anche in diverse forme: forma a D, ovale, rotonda, a scudo e ottagonale. La preferenza per una forma rispetto all'altra è molto individuale, quindi il nostro miglior consiglio è di informarsi sull'argomento (scorri!) e provarli per vedere quale forma si adatta meglio alla tua mano!

![]() |
GIRARE- ambidestro (simmetrico e quindi per persone mancini e destrimani) Il manico rotondo è il più tradizionale delle forme di manico ‘wa’, ma, curiosamente, è utilizzato più o meno solo in Giappone. È quasi inesistente sui coltelli realizzati per l'esportazione. |
![]() |
OVALE- ambidestro (simmetrico) La forma ovale è probabilmente la forma di manico più comune. Grazie alla sua forma semplice ed ergonomica, risulta molto comoda anche durante tagli prolungati e offre un ottimo controllo, quindi è popolare sia tra i cuochi professionisti che tra i principianti. È il manico ideale per coltelli multiuso, comune con i coltelli gyuto e santoku. |
![]() |
A FORMA DI D- non ambidestro (non simmetrico) La loro forma ergonomica rende i manici dei coltelli a forma D molto popolari. Quando si acquista un coltello con un manico a forma D, è importante notare che differiscono per utenti destrorsi o mancini. Questo perché hanno una protuberanza ergonomica realizzata sui lati opposti. I manici modellati in questo modo si trovano più spesso su lame a un solo filo poiché ci offrono il massimo controllo sul coltello durante il taglio. Tuttavia, possono diventare scomodi dopo periodi prolungati di utilizzo. Il maggiore vantaggio di questo manico è che non oscilla durante l'uso, ma rimane fisso, consentendo una grande precisione. Sono una buona scelta per le persone con mani grandi in modo da poter evitare di sovrapporre le dita. |
![]() |
OTTAGONALE- ambidestro (simmetrico) La forma ottagonale è una forma popolare che può essere utilizzata con la mano sinistra o destra. Offre una presa molto salda e un eccellente controllo della lama durante il taglio, il che la rende una delle preferite dai cuochi. La sua presa compatta e ferma riduce al minimo la possibilità di scivolare, il che è essenziale quando si lavora con pesce crudo. La forma ottagonale può essere simmetrica su tutti i lati, ma spesso è leggermente appiattita, con i lati più alti rispetto alla parte superiore e inferiore, risultando in allineamento con il tagliere. Tende ad essere un po' più costoso ed è più spesso adattato a lame di alta qualità. |
![]() |
SCUDO- ambidestro (simmetrico) La forma del manico dello scudo è un mix tra un manico ottagonale e uno ovale; ha otto lati, ma si assottiglia, rendendo la parte superiore del manico più larga rispetto a quella inferiore. È un manico adatto a persone con mani più piccole e offre una presa fissa con un buon controllo. |
Hai bisogno di aiuto o hai altre domande? Contattaci tramite la nostra chat nell'angolo destro dello schermo o inviaci un'e-mail a support@sharpedgeshop.com e ti aiuteremo subito! |